Skip to main content
Lorenzo Coveri, “Dantedì 2021. Cantare Dante, da Petrolini a De André, da Jovanotti a Fedez, tra rock e poesia” (2021)
Mentelocale

Lorenzo Coveri, “Dantedì 2021. Cantare Dante, da Petrolini a De André, da Jovanotti a Fedez, tra rock e poesia” (2021)

“Sarà al di là delle possibilità umane seguire tutto, ma tutto questo fervore testimonia tra l’altro della persistente fortuna (iniziata già con i contemporanei) di Dante nella cultura alta (arti figurative, cinema, teatro, musica), ma anche popolare (si pensi all’abitudine, testimoniata sino a poco tempo fa, di mandare a memoria i 14.233 versi della Commedia; ma anche ai fumetti, al graphic novel ai giochi tradizionali, ai videogame, alle applicazioni web), che negli anni hanno fatto del poeta fiorentino una vera e propria icona pop. A partire dalla sua immagine più abusata (abito e copricapo rosso, corona di poeta laureato, nasone importante): un marchio (oggi, Dante consenziente, si direbbe un brand) usato per promuovere i generi più diversi di mercanzia (dall’olio ai fiammiferi, dai sigari al brodo Liebig con le famose figurine, dalla carta igienica all’acqua purgativa –I’ sono Beatrice che ti faccio andare, sino – il caso è recentissimo – al gelato confezionato di una nota industria dolciaria declinato in tre varianti, quante sono le Cantiche del poema. Accostamenti non sempre rispettosi, ma che hanno avuto il merito di rendere familiare la sua figura. Uno di noi.”    —Mentelocale (March 25, 2021)

Sighting Citation:

“Lorenzo Coveri, “Dantedì 2021. Cantare Dante, da Petrolini a De André, da Jovanotti a Fedez, tra rock e poesia” (2021).” Dante Today: Citings and Sightings of Dante’s Works in Contemporary Culture. Elizabeth Coggeshall and Arielle Saiber, eds. July 30, 2025. https://www.dantetoday.org/sightings/lorenzo-coveri-dantedi-2021-cantare-dante-da-petrolini-a-de-andre-da-jovanotti-a-fedez-tra-rock-e-poesia-2021/.